Dopo l’enorme successo del “Pop Aperitif” dello scorso 9 marzo con vernissage d’inaugurazione della mostra “A world of colors” dell’eclettico artista salernitano Marlen Afef Altodè, esponente della “Digital Pop Art”, venerdì 7 aprile alle ore 20.30 si proseguirà con una cena esperienziale, che avrà lo scopo di far conoscere approfonditamente al pubblico le opere esposte al Ristorante Via Porto Salumeria&Cucina. “Tre aperitivi d’artista, tre mostre e tre cene dell’arte” fanno parte di un illuminato progetto promosso dal Ristorante Via Porto Salumeria&Cucina ma ideato dallo Studio PAMart e dal Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo della storica dell’arte e giornalista Annamaria Parlato, che si susseguiranno sino a giugno per permettere ai salernitani e a chiunque lo desideri di approfondire aspetti culturali collegati all’arte contemporanea anche attraverso il cibo d’eccellenza. La prima Cena dell’Arte sarà sicuramente una possibilità di esplorare mondi che non sono così distanti tra loro, quelli dell’arte e del cibo appunto, fortemente interconnessi, e mangiare i piatti, vere e proprie “installazioni commestibili”, preparati dallo chef Carlo Libano e dal suo staff di cucina. Un modo per compenetrarsi con l’arte stessa e percepirne tutta la complessità: forme, linee e colori ottenuti dalla mescolanza di alimenti che, assemblati con cura, fantasia e abilità dallo chef, riprenderanno quattro opere di Marlen Afef Altodè, esposte in sala.
Ad avvalorare il nobile scopo culturale della serata, vi saranno approfondimenti e interventi da parte di professionisti della cultura e della comunicazione: Alfonso Sarno, nota firma de Il Mattino, analizzerà la Pop Art e le sue contaminazioni, Annamaria Parlato approfondirà la Food Art, Maria Zamboli, co founder e senior account dell’Agenzia di comunicazione Jumpup, spiegherà l’importanza della comunicazione e del marketing negli eventi culturali, Marlen Afef Altodè sarà a disposizione del pubblico per interagire e interloquire sulla Digital Pop Art. Inoltre le due giovanissime mastro birraie Mariella Zito e Rosa Recchimuzzi del micro-birrificio Amalfi Coast Beer, porteranno in degustazione le loro neonate birre artigianali rappresentative del territorio Costa d’Amalfi: la bionda Amalphia e la rossa Regina Maior.
Menù:
- Antipasto – L’attimo piccante
Zuppetta di fagioli al peperoncino con polenta e salsiccia
- Primo – Brain in Red
Risotto al nero di seppia con pomodorini infornati
- Secondo – I piaceri della carne
Costine d’agnello all’Aglianico con purè di patate e crumble di peperoni
- Dolce – Guardando l’Infinito
Choux con pasticciera e lamponi su salsa al latte e alla fragola
La prenotazione è obbligatoria, per info contattare il numero: +39 089235471






















