L’appuntamento si svolge in genere agli inizi di settembre e prevede degustazioni di prodotti tipici, ovviamente tutte a base di limone. Sono accontentati tutti i tipi di palato, a partire dai primi piatti per concludere con granite e delizie a base di limone e limoncello. Inoltre non mancano musica e sfilate in abiti d’epoca e soprattutto viene data la possibilità di visitare alcuni terrazzamenti di limoni, a gruppi di turisti, previa prenotazione.
Altro momento topico della manifestazione è il convegno sulle problematiche del settroe che si tiene nella caratteristica Piazzetta Europa, nella zona alta del paese, ai piedi dei terrazzamenti di limoni, dove è collocata una statua in bronzo che commemora le antiche portatrici di limoni cetaresi.





















