“Ristoratori vietresi”, la tradizione e l’eccellenza locali alla conquista dell’Italia

0
1995

Valorizzare il territorio e i prodotti tipici che si intrecciano nell’arte culinaria. E’ questa la missione dell’associazione “Ristoratori vietresi”, nata proprio per promuovere – in Italia e non solo – le eccellenze locali, rese ancor più sublimi dalle abilità di coloro che compongono l’associazione: i ristoratori di Vietri sul Mare che, con sacrifici e abnegazione, sono riusciti a “sbarcare” già ad importanti fiere e saloni come il Vinitaly e Ttg di Rimini, ottenendo importanti riconoscimenti per le capacità di coniugare sapientemente l’arte della cucina con i prodotti del territorio.

A presiedere “Ristoratori vietresi” è, dal gennaio del 2017, Michele D’Andria, titolare della trattoria/pizzeria da Raffaele, nata come cantina negli anni ’20 per poi essere trasformata in ristorante sul finire degli anni 60. Una storia, lunga quasi un secolo, che ha basato il proprio successo sulla regola delle “cinque T” (territorio, tradizione, tipicità, trasparenza e tracciabilità). Dal 1997 Michele D’Andria e la moglie Rosaria continuano la tradizione familiare portando innovazione nei piatti ma conservandone tipicità e tradizione nei prodotti.

Una scelta, quella ricaduta su Michele D’Andria, motivata anche dalla solarità del suo carattere, volto a mettere a proprio agio non solo la clientela del suo ristorante ma anche i colleghi ristoratori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here